Di Kevin Springborn
Una delle forme più diffuse di scarti e frodi nell'ecosistema odierno della pubblicità digitale deriva dalle botnet. Una botnet è una rete formata da dispositivi informatici infettati da malware e controllati, a insaputa dell'utente, solitamente per perseguire attività criminali, tra cui varie forme di pubblicità e frodi digitali. Leggi tutto
Di Jeff Kline
Il riciclo di domini, definito come l'azione di oscurare il dominio di un editore nel tentativo di realizzare un profitto attraverso la vendita di posizionamenti a basso valore a fronte di corrispettivi elevati, è una nuova forma di minaccia a cui solo di recente si è iniziato a dedicare la giusta attenzione. Nei paragrafi che seguono, descriveremo alcune delle sfide principali imposte da tale fenomeno, nonché le conseguenze che può generare. Parleremo di come è possibile identificare il riciclo di domini, riportando i dettagli di un caso in particolare. Leggi tutto
Di Paul Barford
Al fine di dotarsi di strumenti completi per l'eliminazione del traffico non umano (NHT), Comscore è stata promotrice dell'idea di combinare tecniche di protezione informatiche all'analisi di Big Data. Tale approccio presuppone, innanzitutto, l'identificazione delle minacce tramite un'attività di analisi approfondita dei nostri asset di dati, per poi passare allo sviluppo di filtri di NHT integrati nell'intera linea di prodotti. Leggi tutto
Di Josh Chasin
A Comscore compiamo ogni sforzo per facilitare la vita dei nostri clienti, offrendo loro la possibilità di acquistare e vendere pubblicità sulla base di metriche “chiare”, come il GRP umano. I progressi realizzati in tale area sono stati significativi. Leggi tutto
Di Paul Barford
Con l'acquisizione di MdotLabs, Comscore ha raddoppiato il suo impegno a contrastare il traffico non valido. Tale acquisizione ci ha consentito di ampliare ulteriormente le nostre capacità di rilevare e mitigare il traffico non valido, nell'ottica di offrire all'ecosistema della pubblicità online infallibili sistemi di rilevamento del NHT. Leggi tutto
Brian Pugh risponde ad alcune delle domande sul tema
Ultimamente, si sono moltiplicati gli episodi relativi a traffico web non valido a cui la stampa ha dedicato una certa attenzione. Tali fenomeni sono comunemente definiti come delle frodi che possono danneggiare l'erogazione di una campagna e sminuire il valore del digitale come un mezzo pubblicitario efficace. La realtà, però, è che il traffico non valido è un fenomeno che, in una forma o nell'altra, interessa Internet da oltre un decennio. Sin dall'inizio, Comscore si preoccupa di misurare e filtrare tale traffico dai prodotti che compongono la nostra offerta, come illustrato negli articoli pubblicati sul blog tra il 2011 e il 2012. Leggi tutto