- 20 Aprile 2022

L’Entertainment nel 2022

Alex Gevers
Alex Gevers
Insights Director
Comscore

YouTube? Spotify? Netflix? Cos'altro usano gli italiani per divertirsi? In questo rapporto esaminiamo l’online entertainment in Italia, con un focus su musica e video digitali. 

Lo facciamo rispondendo a domande del tipo: quale percentuale del pubblico digitale italiano visita i siti di intrattenimento in un dato mese? Come si confronta con altri Paesi? O con altre attività online? Quali sono i siti Web e le app di intrattenimento più utilizzati? Qual è il profilo demografico degli utenti dell’online entertainment?

Scopo del report: cos’è e cosa non è "entertainment"

Che cos’è "entertainment": ai fini della presente relazione, definiamo "entertainment" il contenuto relativo a programmi TV, film, musica e contenuti umoristici. Includiamo anche notizie e informazioni relative all'entertainment. Providers di contenuti di entertainment sono quindi costituiti da siti e app come Netflix, YouTube, Spotify o IMDB, solo per citarne alcuni.

 Cosa non è "entertainment": anche se i social media e i videogiochi hanno un indiscutibile valore di intrattenimento, li trattiamo come categorie a se stanti. In quanto tali, sono esclusi da questo report.